• HOME

  • CHI SIAMO

  • BLOG

  • FORUM

  • CONTATTI

  • ISCRITTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.

    DodoDada

    Arte postale

    Para ver esto en acción, dirígete a tu sitio ya publicado.
    • Categorías
    • Todas las entradas
    • Mis entradas
    Sandro Bongiani
    09 jul 2021

    “TODAY I MAILED A BANANA TO RAY JOHNSON FOR 59. BIENNNIAL INTERNATIONAL OF VENICE 2022”

    en AP / COSCIENZA CRITICA






    Nuovo Progetto di Arte Contemporanea dedicato a Ray Johnson PERCHE’ UN PROGETTO INTERNAZIONALE SULLA BANANA? Ray Johnson diceva: "I've invented Flop Art. It comes after Pop Art." (ho inventato la Flop Art. Viene dopo la Pop Art). Nel 1984 Ray Johnson aveva inviato a Bill de Kooning un‘opera di Mail art, lettering dal titolo: “December 28, 1984/1948 Dear Ruth Szowie today i mailed a banana to Bill de Kooning). Nel 2019, dopo diversi decenni da questa opera (1984), l’artista Maurizio Cattelan si permette di esporre una banana vera “Comedian”, con nastro adesivo a parete all’Art Basel di Miami Beach, una delle fiere più importanti del mondo di arte contemporanea, con relativa orchestrazione collaborativa dell’artista David Datuna che andava a completare la performance iniziata dall’artista Italiano dedito al facile conformismo e alla stanca ripetizione di idee indagate già da altri precedentemente. Un’idea debole, un’operazione banale di sterile provocazione, nient’altro. La parola d’ordine è “Il suo valore risiede nell’idea”, questa di Cattelan, appunto, è sicuramente “l’idea di azzerare tutte le idee”, facendo affiorare l’inconsistenza del pensiero divenuto vuoto e fenomeno del giorno. Il sistema dell’arte si fa così promotore, interprete e garante del pretesto assunto a opera d’arte in quanto oggetto svuotato a servizio del mercato ufficiale dell’arte globale. Ben vengano le banane di Ray Johnson, And Warhol e di tanti altri artisti che nella ricerca hanno elaborato immagini che presupponevano una invenzione mentale e formale. L’opera di Today I mailed a banana to Bill de Kooning incarna la riflessione, lo spiazzamento, il cortocircuito con prestazioni concettualmente elaborate che si occupavano di relazioni interpersonali, diceva Ray: "sono interessato a cose e cose che si disintegrano o si disgregano, cose che crescono o hanno aggiunte, cose che nascono da cose e processi del modo in cui le cose mi accadono realmente". nel 1945 Johnson lasciò Detroit per frequentare il progressivo Black Mountain College in North Carolina e nei tre anni successivi entrò in contatto con Josef Albers, Jacob Lawrence, John Cage e con Willem de Kooning. È proprio nel 1984, si ricorda di Willem de Kooning, inverte la data da 1984 a 1948 (l’anno di frequentazione) e invia una banana concettuale a de Kooning con una indagine ironica e profetica da far rabbrividire il povero Cattelan portatore di fumosi e funerei messaggi partoriti troppo in fretta con un destino ingrato di non poter ritrovare mai la luce. Il progetto internazionale di arte postale dedicato a Ray Johnson in occasione della 59. Biennale Internazionale di Venezia 2022 vuole indagare l’invenzione delle proposte creative degli artisti marginali, piuttosto che il sarcasmo e le forzature mirabolanti delle idee portate alla ribalta in questo malconcio palco-scenico del sistema ufficiale dell’arte, E’ una risposta anche a questa prossima 59. Biennale di Venezia del 2022, dal tema vago e generico “il latte dei sogni” proposto volutamente “come tu mi vuoi” per qualsiasi scelta e indagine utile al sistema nichilista del mercato ufficiale dell’arte. Sandro Bongiani IL PROGETTO: SANDRO BONGIANI ARTE CONTEMPORANEA “TODAY I MAILED A BANANA TO RAY JOHNSON FOR 59. BIENNNIAL INTERNATIONAL OF VENICE 2022” Spazio Ophen Virtual Art Gallery di Salerno (Italy) Mostra Collettiva Internazionale Relazioni Marginali Attive / Banana to Ray Johnson for 59. Biennial of Venice 2022 progetto “Add & Return” in contemporanea con la 59. Biennale di Venezia 2022 A cura di Sandro Bongiani INVIARE A: GIOVANNI BONANNO / BONGIANI ART MUSEUM Via S. Calenda, 105/D 84126 SALERNO (SA). (Scadenza ultima del progetto 15 dicembre 2021) Mostra da sabato 30 aprile a domenica 28 agosto 2022 Formato Max A4 -Sala 29 - “Ray Johnson” http://www.collezionebongianiartmuseum.it/sala.php?id=29 -Sala 21 - “Banana to Ray Johnson” http://www.collezionebongianiartmuseum.it/sala.php?id=66 Tutte le opere pervenute saranno archiviate nella Sala 21 e conservate in permanenza presso la Collezione Bongiani Art Museum in vista di ulteriori mostre. www.collezionebongianiartmuseum.it e-mail: bongianimuseum@gmail.com tel. 3937380225 © Collezione Bongiani Art Museum, Salerno - Italy CARTELLA: – Nuovo Progetto di arte postale Le due Card del progetto: https://ophenartecontemporanea.wordpress.com/2021/03/01/mail-art-se...

    Card 1

    Card 2

    0 comentarios
    0
    0 comentarios
    Sandro Bongiani
    10 may

    Ray Johnson Project, Relazioni marginali sostenibili

    0
    0
    Sandro Bongiani
    29 abr

    Grande mostra personale di Ray Johnson (1927-1995).

    0
    0
    Bruno Cassaglia
    02 mar

    web art in progress https://brunocassaglia.blogspot.com/

    0
    1
    Sandro Bongiani
    26 feb

    “Marginal Artistamps History, the alternative artist philately"

    0
    0
    Sandro Bongiani
    18 feb

    Mostra Antologica di RCBz, l’arte tra ironia, satira e immaginazione

    0
    0
    gianni romizi
    30 dic 2021

    GREEN NUKE mail art project 2022