Per prima cosa sarebbe importante sapere se l'artista ha praticato o pratica la mail art. Basilare perché chi non ha mai fatto Arte Postale no può comprendere i meccanismi i sentimenti le ironie del network. Il termine "citazione" può valere, ma questo da sempre, se io realizzo un coniglietto cito Ray #Johnson , se faccio un adesivo tricolore e se uso il "Toro" diviso a porzioni cito #Cavellini... Dove è il cambiamento?
Non ha mai praticato la Mail Art, se non sporadicamente, ma è un artisto bravo, e attento a quel che accade. Il mio pensiero, è che la Mail Art, sia qualcosa di diverso da un movimento, mi pare qualcosa
in metamorfosi continua, per questo non la sento obsoleta... in più oggi si è "espansa in rete"... quindi non solo la sento attuale, ma la sento NECESSARIA!. b
aggiungo che non sento obsoleta la Mail Art, perchè "spinge" verso soluzioni nuove, come la video arte, la sonorizzazione, la web art... forse anche verso la net art... ma stiamo attenti però, se vogliamo da essa le stesse cose che ci donava negli anni sessanta e settanta... abbiamo superato abbondantemente il duemila... e se vogliamo mantenere vivo lo spirito Fluxus della M. A. dobbiamo avere il coraggio di andare oltre, senza paura di snaturarla...o almeno io vorrei tentare...
Quelli come me che hanno cominciato la Mail Art a metà degli anni ottanta... e intensificato ancora dopo... la vivono, forse, in modo diverso dei pionieri...
Per prima cosa sarebbe importante sapere se l'artista ha praticato o pratica la mail art. Basilare perché chi non ha mai fatto Arte Postale no può comprendere i meccanismi i sentimenti le ironie del network. Il termine "citazione" può valere, ma questo da sempre, se io realizzo un coniglietto cito Ray #Johnson , se faccio un adesivo tricolore e se uso il "Toro" diviso a porzioni cito #Cavellini... Dove è il cambiamento?
Non ha mai praticato la Mail Art, se non sporadicamente, ma è un artisto bravo, e attento a quel che accade. Il mio pensiero, è che la Mail Art, sia qualcosa di diverso da un movimento, mi pare qualcosa
in metamorfosi continua, per questo non la sento obsoleta... in più oggi si è "espansa in rete"... quindi non solo la sento attuale, ma la sento NECESSARIA!. b
aggiungo che non sento obsoleta la Mail Art, perchè "spinge" verso soluzioni nuove, come la video arte, la sonorizzazione, la web art... forse anche verso la net art... ma stiamo attenti però, se vogliamo da essa le stesse cose che ci donava negli anni sessanta e settanta... abbiamo superato abbondantemente il duemila... e se vogliamo mantenere vivo lo spirito Fluxus della M. A. dobbiamo avere il coraggio di andare oltre, senza paura di snaturarla...o almeno io vorrei tentare...
Quelli come me che hanno cominciato la Mail Art a metà degli anni ottanta... e intensificato ancora dopo... la vivono, forse, in modo diverso dei pionieri...